Ti presentiamo i preferiti
Il fulcro dell'interfaccia di FM26 è la nuova barra di navigazione. Posta nella parte superiore dello schermo, è suddivisa in sei categorie, come nelle precedenti edizioni, ciascuna delle quali contiene una serie di sottomenu per garantire un accesso più rapido alle tue aree di competenza principali.
È noto che ognuno gioca a FM in maniera differente e che i vari menu e le schermate di gioco si rivelano tutti importanti in diverse fasi della stagione. Per questo motivo abbiamo introdotto i preferiti, ovvero delle scorciatoie veloci che conducono a 24 sezioni diverse del gioco.
Nel primo blog dedicato all'interfaccia avevamo detto che all'inizio ci sarebbero stati sei preferiti predefiniti, basati sulle aree più visitate del gioco. Abbiamo rivisto questa scelta in seguito ai feedback ricevuti durante i test. Ora, per i possessori di monitor ad alta risoluzione, è possibile avere fino a 12 preferiti in contemporanea.

Puoi modificare i tuoi preferiti in qualsiasi momento in base alle tue esigenze. I preferiti sono sempre accessibili nella parte superiore dello schermo e ti consentono di spostarti rapidamente tra mercato, allenamento, tattiche e altro ancora.
La navigazione più veloce ti permetterà di concentrarti sugli aspetti più importanti. Cambia i tuoi preferiti, cambia il gioco.
Barra di ricerca migliorata
I preferiti offrono un nuovo modo per spostarti all'interno di FM26, ma sono solo uno dei tanti strumenti che renderanno la navigazione più immediata. Un altro mezzo veloce per cercare quello che ti serve in FM26 è la barra di ricerca migliorata.
Nelle passate edizioni di FM, la funzione di ricerca era in grado di trovare solo entità fisiche, dunque giocatori, club o competizioni. Ora è diventata molto più versatile.
In FM26, la barra di ricerca tirerà fuori tutte le informazioni pertinenti alla tua ricerca dalle varie aree del gioco. Ciò significa ogni titolo di messaggio, notizia, guida o azione riguardante l'argomento specificato. Questo permette di riunire tutte le informazioni in un unico posto, rendendo più semplice la consultazione dei dettagli che ti servono.
Prendiamo ad esempio l'allenamento. Inserendo questo termine, comparirà una scorciatoia al menu Allenamento, oltre ai pannelli che spiegano le impostazioni di intensità, come funziona l'allenamento individuale e un'analisi del tuo programma di allenamento attuale. Troverai inoltre i messaggi pertinenti da parte del tuo staff e link veloci a FMPedia.
Il discorso è molto simile se cerchi "staff". In questo caso, oltre a vedere i messaggi pertinenti, compariranno anche i pannelli che evidenziano eventuali posti vacanti nel tuo club, la panoramica sul tuo staff, il database dello staff e così via.

Riepilogando, che tu sia alla prima esperienza con FM o un veterano della panchina, la funzione di ricerca potenziata ti permette di trovare qualsiasi cosa più velocemente e di navigare in maniera più fluida all'interno del mondo di gioco.
Impara di più con FMPedia
Uno dei risultati principali restituiti da ogni ricerca in FM26 è FMPedia, una novità introdotta quest'anno che rappresenta anche uno strumento di navigazione in piena regola.
Accessibile anche tramite l'icona a forma di nastro posta accanto alla barra di ricerca, FMPedia è un immenso glossario con tutta la terminologia calcistica e di FM che ti offre contesto e dettagli immediati senza dover uscire dal gioco.

FMPedia copre un totale di 10 aree di gioco differenti, dalla rosa alle tattiche. Ogni sezione ha la propria pagina principale e le relative sottopagine da visitare, tutte quante evidenziate e con link nella descrizione testuale.
Per esempio, in Rosa troverai tutto quello che va dalla definizione del codice di condotta alla spiegazione di come funziona il sistema dei giovani in FM26.
All'interno di ogni pagina, sulla destra, sono presenti dei pannelli che ti consentiranno di accedere direttamente ai menu e alle schermate di gioco pertinenti, così da mettere subito all'opera quello che hai imparato.

Sfrutta i tutorial
I tutorial, così come FMPedia, sono uno strumento pensato per assisterti nel tuo percorso manageriale. Si tratta di una funzionalità presente già da tempo in FM, ma che è stata oggetto di un restyling completo in FM26 per adattarsi alla nuova interfaccia.
Creati in origine per fornire spiegazioni utili all'inizio dei salvataggi, i tutorial ti permettono di comprendere al meglio il funzionamento di ogni area del gioco.

In questo tutorial su Portal si può vedere come sia suddiviso in diverse fasi che ti spiegano a cosa serve e come funziona ogni elemento presente sullo schermo.
Se in qualsiasi momento hai bisogno di un ripasso, come per FMPedia, puoi ripetere il tutorial e riprendere in mano gli argomenti che ti creano difficoltà.
I tutorial, al pari della funzione di ricerca potenziata e delle novità come FMPedia e i preferiti, fanno parte della nuova interfaccia più fluida e intuitiva di FM26.
Insieme, questi strumenti ti offrono le indicazioni e il controllo di cui hai bisogno per affrontare ogni carriera, indipendentemente da come giochi o da chi alleni.
Non perderti nemmeno un momento
Scopri per primo cosa abbiamo in serbo per il futuro! Seguici sui nostri canali social @FootballManager. L'handle è lo stesso su ogni piattaforma.