In possesso e Non in possesso: la nuova evoluzione tattica di FM26

Negli ultimi anni, il linguaggio della tattica nel calcio si è evoluto notevolmente. Allenatori, opinionisti e tifosi trattano ora in maniera più approfondita aspetti complessi come l'applicazione del pressing e le coperture preventive, grazie alla mole di informazioni di cui dispongono. Uno dei concetti che ha trovato sempre più spazio nell'opinione pubblica è la differenza tra l'assetto in fase di possesso e di non possesso, ovvero il modo in cui la squadra si schiera quando ha la palla e quando invece deve difendersi.

Football Manager ha seguito questa evoluzione, adattandosi di conseguenza. Abbiamo trascorso anni a lavorare dietro le quinte con esperti del mondo del calcio per introdurre in FM uno degli aspetti tattici più importanti in assoluto: assetti differenti per la fase di possesso e non possesso.

L'aggiunta a suo tempo dei ruoli giocatore in FM serviva a fornire istruzioni ai giocatori all'interno di uno schieramento unico sia per la fase di possesso che per quella di non possesso. Se da una parte tale sistema ha funzionato bene per lo scopo per cui era stato concepito, dall'altra non permetteva di modificare l'assetto della squadra in base al tipo di scenario.

Siamo orgogliosi di annunciare che una delle caratteristiche più richieste dalla community, ovvero la possibilità di avere assetti diversi per la fase di possesso e non possesso, sarà presente in FM26. Questa è solo una delle tantissime novità introdotte quest'anno a livello tattico che contribuiscono a garantire una maggiore profondità, flessibilità e libertà su come schierare la propria squadra.

Ma entriamo più nel dettaglio...

play video

Una fotografia più accurata della tua squadra

Il menu Tattiche rivisto di FM26 ti permette di avere un controllo senza precedenti a portata di mano, con quattro diverse visuali per l'assetto della tua squadra: In possesso, Non in possesso, Entrambi e Combinati.

Le prime due si spiegano da sole, dunque ci concentreremo sulle ultime due. La visuale Entrambi mostra i due assetti affiancati, in modo da confrontare al volo come la tua squadra passerà dall'uno all'altro. 

La visuale Combinati mostra la posizione media dei tuoi giocatori nei due moduli. Ti tornerà utile nella scelta della formazione da mandare in campo, perché ogni modifica che apporti in Combinati avrà effetto su entrambi i moduli. 

Combined View

Ti presentiamo il Visualizzatore

I nuovi ruoli dei giocatori prendono vita grazie al Visualizzatore, un potente strumento che ti permette di capire esattamente in che modo i tuoi moduli e le tue tattiche vengono applicati in campo.

Si trova nel menu Istruzioni squadra e mostra il campo suddiviso in tre zone verticali, una per ogni trequarti.

Il Visualizzatore offre visuali separate per la fase In Possesso e per quella Non in possesso. Cliccando su una qualsiasi delle nove caselle potrai vedere come cambia l'assetto della tua squadra a seconda di dove si trova la palla. Dato che si basa su scenari presi da partite di allenamento, vedrai un'anteprima realistica di come le tue idee tattiche si traducono nella pratica, utile per capire dove intervenire per apportare eventuali modifiche.

Visualiser

Nel Visualizzatore vengono mostrati tutti i ruoli dei giocatori, fornendoti un'istantanea chiara di come cambia il loro posizionamento e atteggiamento nelle varie fasi di gioco.

Prendiamo per esempio l'assetto del Manchester City in fase di possesso. Qui Nico O'Reilly è schierato come terzino fluidificante interno. Inizialmente ricopre una posizione da terzino sinistro tradizionale quando la sua squadra tiene palla rintanata nella propria metà campo.

O'Reilly Eg 1

Quando la squadra sale, O'Reilly si sposta verso l'interno in posizione di centrocampista difensivo. Il Visualizzatore mostra questa transizione in maniera perfetta, offrendoti informazioni più dettagliate sul comportamento dei tuoi giocatori e la possibilità di modificare l'assetto prima di scendere in campo.

O'Reilly Eg 2

Lo stesso principio si applica alla fase Non in possesso. Prendiamo ad esempio Carlos Baleba del Brighton, schierato come centrocampista difensivo in pressing. Nell'assetto difensivo, ricopre la sua solita posizione di vertice basso del centrocampo. Quando la squadra pressa alta nella trequarti offensiva, il suo ruolo lo spinge a salire per dare una mano in fase di pressing, come evidenziato bene dal Visualizzatore.

Brighton Baleba Eg 1

Brighton Baleba Eg 2

Evoluzione dei ruoli giocatore

I ruoli giocatore sono stati rivisti in FM26, per supportare al meglio l'aggiunta dei moduli In possesso e Non in possesso.

Se hai seguito i contenuti che abbiamo pubblicato su FM26, potresti aver già notato diverse novità. Fanno parte del sistema In possesso migliorato.

Per fornire una conoscenza migliore, più accurata e moderna su come funzionano questi ruoli, abbiamo preso in esame l'elenco completo dei ruoli In possesso di FM24. Alcuni sono rimasti com'erano, altri hanno cambiato nome, come i vecchi Mezzala, Rifinitore e Trequartista, altri ancora hanno una nuova funzione, come Attaccante esterno.

Ce ne sono poi alcuni completamente nuovi, elencati qui sotto:

  • Portiere senza fronzoli
  • Portiere che imposta
  • Difensore in sovrapposizione
  • Fluidificante regista
  • Fluidificante avanzato
  • Regista
  • Centrocampista centrale largo
  • Attaccante largo
  • Attaccante tra gli spazi

Player Role

I ruoli In possesso determinano il modo in cui i tuoi giocatori si muovono e si posizionano man mano che l'azione va avanti.

A completamento di questi, FM26 introduce una serie di nuovi ruoli Non in possesso che stabiliscono il comportamento dei tuoi giocatori quando la palla ce l'hanno gli avversari. Non pubblicheremo l'elenco completo in questo blog, preferiamo sia tu a scoprirli direttamente giocando.

La compatibilità di un giocatore con qualsiasi ruolo Non in possesso dipende da due fattori: la sua familiarità con la posizione (quanto si trova a proprio agio in quella zona del campo) e i suoi attributi chiave per il ruolo in questione.

Come sempre, ogni ruolo, in possesso o non in possesso, viene valutato con il classico sistema a cinque stelle di Football Manager, e il punteggio è consultabile nelle relazioni sui giocatori. Questi ruoli Non in possesso definiscono il modo in cui i tuoi giocatori pressano alto, arretrano in difesa, o una via di mezzo.

E questo è solo l'inizio. Dato che questi ruoli hanno conseguenze dirette su settori come l'allenamento e il mercato, il loro impatto ti aiuterà a plasmare la tua esperienza manageriale anche al di fuori della partita.

Phil Foden

Le modifiche ai ruoli giocatore comportano cambiamenti più ampi alle tattiche. Abbiamo rimosso i Compiti. La flessibilità del doppio modulo e i set di ruoli forniscono un'immagine molto più chiara di quello che i tuoi giocatori faranno in ogni fase della partita.

Ci siamo liberati anche di diverse istruzioni preimpostate legate a ogni ruolo. Ciò consente una maggiore libertà nel personalizzare, o microgestire, esattamente il comportamento dei tuoi giocatori durante la partita.

Intelligenza partita migliorata

Per riflettere appieno la nuova libertà e flessibilità offerta dal menu Tattiche di FM26, abbiamo rifatto gran parte del motore della partita. 

Come già accennato nel blog sull'esperienza della partita, FM26 include un sistema per la valutazione dei rischi nei passaggi riscritto da zero. I giocatori ora sono in grado di valutare meglio i potenziali pericoli scaturiti da un passaggio sulla base dei loro attributi, portando a una serie di passaggi più efficaci nelle zone centrali del campo. Oltre a questo, i giocatori possono ora superare i difensori con maggiore fantasia, aggirandoli con passaggi filtranti o alzando delicatamente la palla sopra la gamba di un avversario per evitare che venga intercettata. Il risultato? Le trame dei passaggi appaiono meno prevedibili, più intelligenti e varie rispetto al passato.

Anche i dribbling hanno compiuto un grosso passo in avanti. I giocatori ora possono puntare il proprio marcatore, attirarlo a sé e accelerare al momento giusto per superarlo. Gli esterni a piede invertito taglieranno verso l'interno in maniera più naturale per crearsi lo spazio per andare alla conclusione o crossare con il loro piede forte, mentre tutti i dribblatori varieranno la loro velocità con la palla per sbilanciare gli avversari. Grazie anche alle animazioni migliorate per i portatori di palla, il dribbling in FM26 appare più fluido e realistico che mai.

Oltre ai passaggi e al dribbling, FM26 introduce una vasta serie di aggiornamenti per l'attacco. I centrocampisti ora si inseriscono tra le linee in maniera più intelligente per supportare i giocatori larghi, mentre gli attaccanti sono più attenti a individuare e sfruttare le opportunità per scaricare la palla dietro da posizione pericolosa. È stata inoltre introdotta una nuova istruzione di squadra, Passaggi sui piedi, per darti ancora più libertà in fase di costruzione della manovra.

Anche la fase difensiva ha subito svariate modifiche. Le strutture di squadra e la disposizione dei giocatori durante il pressing sono stati rivisti in ogni zona del campo, mentre la logica alla base delle intercettazioni è stata rifatta in modo che i difensori possano allungarsi, scattare e intervenire in maniera più efficace per riconquistare palla. I portieri, dal canto loro, appaiono molto più affidabili di prima grazie a una serie di importanti aggiornamenti alla logica per le parate, alle uscite sui cross, alle respinte, alle parate con il corpo e alla distribuzione della palla.

E questo è solo l'inizio. L'IA della partita di FM26 contiene tantissime migliorie che potrai apprezzare appieno solo una volta che avrai preso posto in panchina e osserverai la tua idea di calcio prendere forma. Tra queste ci sono migliorie ai colpi di testa in difesa, alla logica delle coperture e delle marcature, ai raddoppi, ai criteri di avanzamento della squadra e alla difesa sul primo palo sui calci d'angolo, oltre a un nuovo sistema di riferimenti in campo e a nuove tendenze per allenatori e giocatori. 

Line-Up

Istruzioni squadra rinnovate

Sulla destra del Visualizzatore è presente un'altra area che è stata completamente rifatta: quella con le Istruzioni squadra.

Ora l'interfaccia appare più chiara, mostra le aree con le istruzioni relative alla trequarti di campo che ti interessa e distingue gli assetti In possesso da quelli Non in possesso. Il layout intuitivo ti permette di capire al volo su cosa influisce ogni istruzione mentre cerchi di creare la tua nuova tattica vincente. Per esempio, con istruzioni come Ampiezza puoi vedere in tempo reale tramite il Visualizzatore in che modo le tue modifiche alterano il posizionamento e il movimento dei tuoi giocatori.

La sezione Istruzioni squadra ora contiene un collegamento diretto al Centro dati per fornirti ulteriori informazioni in panchina. Integrare i dati nell'area del gioco dove puoi sfruttarli al meglio ti permette di prendere decisioni più avvedute in maniera più semplice. 

Team Instructions

FM26 presenta le innovazioni tattiche più ambiziose degli ultimi anni, trasformando il modo in cui schieri la tua squadra per replicare l'approccio alla partita dei migliori allenatori al mondo.

Con i doppi moduli, i ruoli giocatore rivisti e nuovi potenti strumenti visivi a portata di mano, ora puoi vedere esattamente come si comporta la tua squadra in diversi scenari e avere un controllo senza precedenti su come farla giocare in ogni zona del campo.

FM26 cambia le tattiche. Ora tocca a te cambiare il gioco. 

Più caratteristiche

In possesso e Non in possesso: la nuova evoluzione tattica di FM26 In possesso e Non in possesso: la nuova evoluzione tattica di FM26
L'esperienza partita di FM26: un nuovo modo di raccontare le storie

I movimenti dei giocatori migliorati e il maggiore livello di dettaglio aumentano la profondità e il coinvolgimento in ogni partita. I giocatori attaccheranno ora con maggiore personalità, come vedremo a breve in un approfondimento dedicato. 

In possesso e Non in possesso: la nuova evoluzione tattica di FM26 In possesso e Non in possesso: la nuova evoluzione tattica di FM26
Arriva il calcio femminile

Allarga i tuoi orizzonti con l'arrivo del calcio femminile, integrato nell'ecosistema di FM a formare un unico universo calcistico. Affronta sfide inedite, svela storie nascoste e scopri giovani talenti mentre batti territori inesplorati.

A background image for FM

Entra nella squadra e
premiati

Accedi a nuove funzionalità, notizie e annunci su FM prima di chiunque altro. Ricevi informazioni esclusive e premi incredibili riservati ai membri.

Registrati a FMFC

Sei già un membro?

A background image for FM